Il palladio (Pd) è l'elemento chimico di numero atomico 46 nella tavola periodica.
Il palladio è un metallo bianco-argentato che somiglia chimicamente al platino. Non si ossida all'aria, è tenero e duttile. L'acido cloridrico non lo scalfisce ma, come per gli altri preziosi, viene attaccato dall'acqua ragia.
Il palladio è un buon catalizzatore, può essere ridotto a foglie di 0,1 micron, viene utilizzato in fotografia, chirurgia, elettronica, gioielleria e molto altro.
I depositi più grandi di palladio sono quelli aluvionali negli Urali, in Etiopia, Asutralie e Sudafrica.
Il palladio si trova in natura come metallo libero o in lega con il platino. La sua naturale rarità lo ha reso rapidamente un metallo prezioso al pari degli altri.
Venne scoperto nel 1803 da Wollaston contemporaneamente al rodio. Prima di divenire famoso come metallo da investimento, il palladio veniva utilizzato come cura per la tubercolosi a bassi dosaggi.
Il progressivo aumento di domanda di palladio ha fatto crescere le quotazioni rapidamente e, tutt'ora, viene considerato uno dei migliori metalli preziosi su cui investire piccoli e grandi patrimoni.