Le varie tipologie di lingotto

I lingotti d´oro colati
I lingotti d´oro colati, conosciuti anche con il nome di lingotti versati, prendono il nome dal modo in cui vengono realizzati. L´oro fuso infatti viene colato direttamente nello stampo del lingotto. Esistono in realtà due diversi modi per effettuare questa operazione. Il primo modo è quello tradizionale, l´oro fuso passa attraverso un crogiolo e viene così colato all´interno dello stampo. Il secondo modo è più moderno, si sistemano dei granuli d´oro direttamente nello stampo e poi si pone il tutto nella fornace sino a quando l´oro non arriva a fondersi e a creare così la forma desiderata. Questo secondo metodo è oggi piuttosto diffuso, ma solo in realtà per produrre dei lingotti di piccole dimensioni. Esiste infine un altro metodo ancora, un metodo utilizzato però per la realizzazione di lingotti piuttosto lunghi e sottili. In questo caso l´oro fuso viene fatto passare sotto uno stampo serrato da appositi blocchi raffreddanti, un metodo di realizzazione senza dubbio molto veloce. Ma come riuscire a togliere il lingotto dallo stampo? Una domanda più che legittima questa che ha una risposta davvero molto semplice. I lingotti sono leggermente inclinati, o per meglio dire affusolati. In questo modo da una parte il lingotto risulta più pesante, in questo modo toglierlo dallo stampo è davvero molto semplice.

I lingotti coniati e i lingotti pendenti
Dai lingotti colati o versati è possibile creare i lingotti coniati. In pratica i lingotti vengono tagliati in parti successivamente arrotolate sino a creare uno spessore uniforme. Le superfici sono in questo caso lisce e regolari, cosa questa che non accade per i lingotti colati che sono lisci solo sopra e sotto mentre di lato risultano piuttosto ruvidi. Il taglio dei lingotti coniati avviene con una matrice. I lingotti possono essere anche pendenti, lingotti cioè che sono in possesso di un uncino oppure di un gancio e che nascono per essere appesi.

La forma di un lingotto
I lingotti di stampo classico hanno una forma prismatica, ma questi non sono di certo gli unici lingotti disponibili. Tra i più diffusi dobbiamo ricordare i lingotti cosiddetti all´americana, lingotti a forma di parallelepipedo che hanno gli angoli particolarmente smussati e che sono entrati nell´immaginario collettivo proprio grazie ai numerosi film che li hanno visto come protagonisti. Altrettanto diffusi anche i lingotti di tipo inglese, a forma di panetto.

Le incisioni
Ovviamente i lingotti riportano delle incisioni, incisioni che ne attestano il peso, la purezza e anche il produttore che li ha realizzati. Le incisioni possono essere realizzate attraverso un macchinario, una sorta di pressa a caldo, ma possono anche essere realizzate direttamente a mano ovviamente.

phone Telefona al numero 040 761859
Lunedì / Venerdì 09.00 - 13.00 e 15.30 - 19.00
Sabato 09.00 - 13.00