I vari colori dell'oro

La combinazione (lega) tra l'oro ed alti metalli, fa assumere all'oro sfumature di colore diverse da quello di partenza.
Quando parliamo di una “lega” parliamo di sciogliere i due metalli (avendoli portati a temperature molto elevate) e fonderli (mescolarli) assieme quando sono ancora in forma liquida.
Nel momento in cui la miscela dei due metalli si solidifica raffreddandosi, la lega così ottenuta ha un colore differente a seconda delle percentuali di oro e di altro metallo presenti.
I colori dei gioielli periodicamente si alternano nella moda e sono ottenibili mediante opportuni dosaggi tra l'oro e diversi tipi di metalli.

L'ORO VERDE è composto al 75% d'oro, al 12,5% d'argento e al 12,5% di rame.
L'ORO GIALLO è composto al 75% d'oro, al 12-7% d'argento e al 13-18% da rame.
L'ORO ROSA è normalmente composto dal 75% d'oro, al 6,5-5% d'argento e al 18,5-20% da rame.
L'ORO ROSSO è composto al 75% d'oro, al 4,5% d'argento e al 20,5% di rame.
L'ORO BLU è una lega composta dal 75% di oro e dal 25% di ferro.
L'ORO BIANCO da gioielleria è composto al 75% da oro, e al 25% da nichel, argento o palladio.
L'ORO NERO è composto per il 75% da oro e per il 25% da cobalto.

phone Telefona al numero 040 761859
Lunedì / Venerdì 09.00 - 13.00 e 15.30 - 19.00
Sabato 09.00 - 13.00